About

Agevoliamo il successo negli affari e nei rapporti di lavoro

Trend Manners

Etiquette for success

everywhere

In un mondo del lavoro sempre più globalizzato, digitalizzato e dominato dall’intelligenza artificiale, sarà vincente chi saprà valorizzare le proprie soft skills, in particolare la capacità di fare networking anche in contesti internazionali. L’uso delle regole di business etiquette rappresenta uno strumento essenziale per costruire la propria rete di relazioni.

Peraltro, l’intensificarsi dei rapporti commerciali e culturali con paesi quali Cina, Emirati Arabi, Qatar impongono un confronto con persone le cui credenze e abitudini culturali sono profondamente diverse. Conoscere le abitudini culturali di alcuni popoli  può favorire un cordiale svolgimento dei rapporti interpersonali e agevolare il successo negli affari e nei rapporti di lavoro in generale.

Contrariamente a quanto si possa pensare, sin dall’antichità filosofi, religiosi, scrittori, precettori hanno dedicato studi e saggi sull’uso delle regole di comportamento, ritenendo che l’apprendimento di queste regole costituisse un indispensabile fondamento nella formazione di chi avrebbe ricoperto posizioni di potere.

Elisabetta Cicigoi

Anima di TrenManners è Elisabetta Cicigoi, avvocato con ventennale esperienza a contatto con clientela internazionale (vedi Linkedin Elisabetta Cicigoi).
Convinta dell’importanza di trasmettere il proprio sapere sulla business etiqutte, nel  2018 Elisabetta Cicigoi ha lanciato il primo modulo di insegnamento di Cross Cultural Business Etiquette a livello universitario nell’ambito del Master Polis Maker del Politecnico  di Milano (Master),  che mira a formare leaders con competenze trasversali nell’ambito della gestione urbana.

Ha deciso di fondare TrendManners per divulgare la propria conoscenza, al di fuori dell’ambito univeristario, attraverso consulenze personalizzate, corsi online e in presenza.

98

Increases

True Business Performance