L’abito fa il monaco,
ma i modi
lo fanno cardinale
ELISABETTA CICIGOI
TrendManners nasce con l’intento di trasmettere alle persone i segreti della business etiquette per aiutarli a creare relazioni di successo.
Anima di TrendManners è Elisabetta Cicigoi, avvocato con riconosciuta e comprovata esperienza nazionale e internazionale (vedi Linkedin Elisabetta Cicigoi). Da sempre appassionata e studiosa di good manners, ha sperimentato negli anni come l’uso delle regole dell’etichetta siano uno strumento fondamentale per entrare in empatia con le persone e quindi creare relazioni di successo negli affari, nei rapporti di lavoro e nella vita sociale.

Formazione in Business Etiquette

Master Polis Maker
Per la prima volta a livello universitario il Master Polis Maker del Politecnico di Milano ha inserito un modulo di insegnamento dedicato alla Business Etiquette in chiave cross-culturale. Amministratori pubblici, manager e professionisti dovranno sempre più in futuro sviluppare competenze idonee a gestire persone e creare relazioni anche in ambiti internazionali. La Business Etiquette rappresenta uno strumento fondamentale per la gestione dei rapporti d’affari e nei luoghi di lavoro.
Servizi
Corsi online e in presenza
L’emergenza Covid 19 ha trasferito la maggior parte delle riunioni dalla dimensione fisica a quella digitale, richiedendo un diverso approccio agli incontri di lavoro, in cui devono essere affinati determinati comportamenti e adottati alcuni accorgimenti per riuscire a trasmettere credibilità e professionalità ai nostri interlocutori.
Gli incontri fisici diminuiranno, ma resteranno fondamentali per lo sviluppo del proprio business. In queste occasioni solo chi avrà sviluppato capacità relazionali di qualità sarà idoneo a rappresentare la propria azienda, il proprio studio o il proprio brand. Occorrerà dunque adeguare il proprio comportamento al luogo, ma soprattutto alle persone che incontreremo. I corsi sulla business etiquette insegnano a come migliorare le proprie capacità relazionali quando ci rapportiamo agli altri, soprattutto se appartengono a culture diverse.
LuxuryTalks
My Drawing Room
Il termine salotto indica da sempre il luogo fisico e simbolico dove fare conversazione.
La business etiquette insegna, tra le altre, quali siano le regole della conversazione. Soprattutto durante un business lunch, un evento aziendale o qualsiasi altra occasione di socialità il saper conversare su temi diversi da quelli lavorativi (c.d. small talks), può rivelarsi uno strumento efficace nel consolidare i rapporti d’affari.
Ecco qui una serie di LuxuryTalks ® con personaggi di rilievo, dove l’occasione di “conversare di lusso”, si trasforma nel “lusso di saper conversare”